Progetti Scientifici

I PROGETTI SCIENTIFICI RIVESTONO UNA PARTE FONDAMENTALE DELLE ATTIVITÀ DI FLASHTOX, SIA IN CAMPO EUROPEO CHE INTERNAZIONALE.

L’innovazione costante che caratterizza il settore alimentare e l’ambito tossicologico è un’opportunità per creare nuovi progetti sulla base delle necessità presenti e future del mondo industriale con una costante attenzione alla salute dei consumatori.
Per questo Flashtox è alla costante ricerca di nuove sinergie per lo studio delle tematiche emergenti nel settore food ed in ambito tossicologico ed a questo proposito ci avvaliamo del contributo costante del Comitato Scientifico, composto da membri del mondo accademico, industriale e scientifico.

Alcuni dei nostri progetti scientifici

Flashtox Focus

La guida oltre le notizie

Perché nasce “Flashtox Focus”
Flashtox Focus nasce dall’esigenza di superare il formato tradizionale della newsletter informativa. In un contesto regolatorio in costante evoluzione, segnato da aggiornamenti normativi frequenti e spesso complessi, Flashtox Focus offre un momento di approfondimento ragionato: non un elenco di notizie, ma una guida tecnica e scientifica che seleziona i temi più rilevanti nel mondo del food e dei chemicals, li analizza nel dettaglio e ne evidenzia le implicazioni operative e strategiche per le aziende.

A chi si rivolge:
A tutti i professionisti che operano negli ambiti R&D e regolatorio nei settori chimico ed alimentare: Flashtox Focus è pensato per chi ha bisogno di orientarsi nel cambiamento normativo e tradurre la teoria in azione.

Cosa aspettarsi:
Ogni numero di Flashtox Focus approfondisce due o tre temi chiave del momento, selezionati tra i cambiamenti regolatori più impattanti nei settori chemical e food. Gli articoli, redatti dal team tecnico-scientifico di Flashtox, offrono una lettura critica delle novità normative, con inquadramento tecnico, casi pratici e suggerimenti operativi. Contenuti ad alto valore aggiunto, pensati per chi deve decidere, pianificare o formare.

Quando esce:
Flashtox Focus è una pubblicazione quadrimestrale. Ogni uscita accompagna il lettore in un momento chiave dell’anno, con un contenuto ricco ma essenziale, per chi ha poco tempo e molte responsabilità.

Flashtox Focus

La guida oltre le notizie

Perché nasce “Flashtox Focus”
Flashtox Focus nasce dall’esigenza di superare il formato tradizionale della newsletter informativa. In un contesto regolatorio in costante evoluzione, segnato da aggiornamenti normativi frequenti e spesso complessi, Flashtox Focus offre un momento di approfondimento ragionato: non un elenco di notizie, ma una guida tecnica e scientifica che seleziona i temi più rilevanti nel mondo del food e dei chemicals, li analizza nel dettaglio e ne evidenzia le implicazioni operative e strategiche per le aziende.

A chi si rivolge:
A tutti i professionisti che operano negli ambiti R&D e regolatorio nei settori chimico ed alimentare: Flashtox Focus è pensato per chi ha bisogno di orientarsi nel cambiamento normativo e tradurre la teoria in azione.

Cosa aspettarsi:
Ogni numero di Flashtox Focus approfondisce due o tre temi chiave del momento, selezionati tra i cambiamenti regolatori più impattanti nei settori chemical e food. Gli articoli, redatti dal team tecnico-scientifico di Flashtox, offrono una lettura critica delle novità normative, con inquadramento tecnico, casi pratici e suggerimenti operativi. Contenuti ad alto valore aggiunto, pensati per chi deve decidere, pianificare o formare.

Quando esce:
Flashtox Focus è una pubblicazione quadrimestrale. Ogni uscita accompagna il lettore in un momento chiave dell’anno, con un contenuto ricco ma essenziale, per chi ha poco tempo e molte responsabilità.

Alcuni dei nostri progetti scientifici