L’uso di Nutrition & Health Claims negli alimenti e integratori è fondamentale per la comunicazione e il posizionamento sul mercato, ma è regolato dal Regolamento (CE) n. 1924/2006, che impone criteri rigorosi per garantirne la veridicità e il supporto scientifico.
Questo corso fornirà un’analisi dettagliata della normativa europea, approfondendo il processo di valutazione e autorizzazione dei claim da parte dell’EFSA e i requisiti scientifici richiesti. Attraverso un approccio teorico e pratico, i partecipanti comprenderanno le implicazioni per le aziende del settore alimentare e nutraceutico.
Saranno inoltre analizzati casi pratici e decisioni recenti, offrendo strumenti concreti per affrontare le sfide normative e ottimizzare l’uso delle indicazioni nutrizionali e sulla salute.
ARGOMENTI TRATTATI
– Introduzione ai Nutrition & Health Claims e al quadro normativo europeo
– Il processo di autorizzazione dei Health Claims
– I requisiti scientifici a supporto dei Health Claims
– Analisi di casi pratici: autorizzazioni e rifiuti di Health Claims
– Conformità normativa e strategie di applicazione per le aziende
– Conclusione
OBIETTIVI
Il corso si propone di fornire ai partecipanti una comprensione approfondita del quadro normativo europeo relativo ai Nutrition & Health Claims, con particolare attenzione ai principi regolatori e ai requisiti di conformità. Verranno analizzate le procedure di autorizzazione previste dal Regolamento (CE) n. 1924/2006 e il ruolo dell’EFSA nella valutazione scientifica delle richieste. I partecipanti acquisiranno competenze pratiche per la formulazione di claim validi, imparando a evitare gli errori più comuni nelle domande di autorizzazione. Attraverso casi pratici commentati, verranno illustrate le strategie più efficaci per sviluppare claim conformi e integrabili nella comunicazione di prodotto. Infine, il corso offrirà una visione sulle prospettive future della normativa e sul loro impatto per le aziende del settore alimentare e nutraceutico.
A CHI E’ RIVOLTO?
Il corso si rivolge a responsabili di laboratorio, risk manager, regulatory affairs, responsabili della sicurezza prodotto, responsabili della R&S, responsabili della qualità, responsabili dell’innovazione, R&D specialist, ingegneri di processo, tecnologi alimentari, tossicologi ed ecotossicologi, compliance manager ed a tutti coloro che sono chiamati ad applicare le disposizioni normative di riferimento.
Flashtox S.R.L.
Sede Legale: Via Tosco Romagnola 136 56025 Pontedera (PI)
PEC: flashtoxsrl@flexipec.it
P.IVA, C.F., N. iscr. Reg. Impr. 02516430507
REA 262524
Cap. Soc. i.v. € 10.000,00
Contatti
© 2024. All rights reserved