MOCA in Plastica e Bioplastica: la documentazione obbligatoria e la legislazione europea

11/06/2025 – dalle 16:00 alle 17:15
€120,00 + iva

Il corso offre una panoramica sulle normative europee relative ai MOCA in plastica e bioplastica, con particolare attenzione alla documentazione obbligatoria e ai requisiti di conformità. I partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per garantire la sicurezza dei materiali e adeguarsi alle normative in evoluzione.
Verranno analizzati il framework legislativo delle plastiche bio-based e bioplastiche, gli aspetti tossicologici rilevanti e le criticità legate alla sicurezza alimentare. Un focus particolare sarà dedicato alle novità introdotte dal Regolamento (UE) 2023/988, con approfondimenti su obblighi, rischi e strategie di gestione per la conformità normativa.

ARGOMENTI TRATTATI

– Cosa sono le plastiche bio-based
– Bioplastiche: il framework legislativo
– Gli aspetti tossicologici rilevanti
– Il caso del glutine
– Sicurezza generale dei prodotti: il regolamento (UE) 2023/988
– Conclusioni

OBIETTIVI

Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita sulla normativa europea relativa ai MOCA in plastica e bioplastica, con particolare attenzione alla documentazione obbligatoria e ai requisiti di sicurezza. I partecipanti acquisiranno strumenti pratici per interpretare e applicare le disposizioni legislative vigenti, gestire correttamente la Dichiarazione di Conformità (DdC) e valutare i rischi tossicologici dei materiali innovativi. Verranno inoltre analizzati il Regolamento (UE) 2023/988 e il quadro normativo specifico per le plastiche bio-based e bioplastiche, evidenziando le criticità e le best practice per garantire la conformità dei prodotti.

A CHI E’ RIVOLTO?

Il corso si rivolge a responsabili di laboratorio, risk manager, regulatory affairs, responsabili della sicurezza prodotto, responsabili della R&S, responsabili della qualità, responsabili dell’innovazione, ingegneri di processo, tecnologi alimentari, produttori di packaging, consulenti, distributori e aziende coinvolte nella produzione, certificazione e commercializzazione di MOCA, tossicologi ed ecotossicologi, compliance manager ed a tutti coloro che sono chiamati ad applicare le disposizioni normative di riferimento.